La comunicazione politica 2.0: tra ibridazione e self-promotion
Nel corso di questi ultimi anni, in prossimità dell’appuntamento elettorale, gli addetti ai lavori si sono spesso chiesti se l’imminente elezione sarebbe stata la prima realmente web 2.0 e se la televisione, canale privilegiato per la comunicazione politica di leader e candidati, avrebbe lasciato il posto a un nuovo spazio mediale: il web. In […]
Riflessioni sulla microcelebrità nell’era dei social network
Rob Horning, blogger che si occupa di consumismo, capitalismo ed ideologia, in un suo recente articolo intitolato Fragments of Microcelebrity, ci propone alcune riflessioni sulla microcelebrità sui social network. In passato il fenomeno della microcelebrità era stato trattato soprattutto in termini di personal branding e come accumulo di capitale nell’attention economy grazie ai social […]
Come fare self-branding online: 7 regole d’oro per diventare un fashion blogger di successo
Quella che vi presentiamo in questo post è una ricerca di etnografia digitale sulle fashion blogger italiane svolta da un gruppo di studenti della facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Milano, nell’ambito di un progetto di ricerca del corso Nuovi Media e Comunicazione, tenuto dal Professor Adam Ardvisson e dal Dottor […]