Come motivare i propri follower con l’aiuto della Netnografia
Proponiamo oggi una libera traduzione di questo articolo, interessante spunto di riflessione sulle dinamiche d’interazione nelle comunità online. Quando si raggiunge un numero significativo di follower sarebbe utile riuscire a collaborarci e alimentarne l’interesse per le più svariate ragioni, come supportare economicamente una causa, o iscriversi ad una newsletter, o ancora supportare un personaggio […]
Etnografia Digitale di Cnanext2012: artigianato, innovazione e intelligenza collettiva
Riaccendere le energie collettive Questo lo scopo dell’evento MOTORI che Cnanext2012 (un’iniziativa della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa) ha presentato lo scorso 26-27 ottobre 2012 a Roma, con la direzione scientifica di Alex Giordano. Una due giorni ricca e intensa sul piano dei personaggi intervenuti, dei contenuti trattati, delle riflessioni aperte e […]
A lezione di Twitter. Reti dalla Rete: brevi spunti sociologici su cosa si può fare e perché farlo
La nozione di “rete” (traduzione italiana del più connotato termine “network”) va assumendo un’importanza continuamente crescente nel panorama sociologico contemporaneo, talvolta caricata di un significato prevalentemente metaforico, in altri casi più rigorosamente definita in termini operativi. Mentre la social network analysis, affermatasi ormai da decenni, conquista sempre più spazio entro il mainstream sociologico, tuttora in […]