ULTIMI ARTICOLI

Come motivare i propri follower con l’aiuto della Netnografia

Proponiamo oggi una libera traduzione di questo articolo, interessante spunto di riflessione sulle dinamiche d’interazione nelle comunità online.   Quando si raggiunge un numero significativo di follower sarebbe utile riuscire a collaborarci e alimentarne l’interesse per le più svariate ragioni, come supportare economicamente una causa, o iscriversi ad una newsletter, o ancora supportare un personaggio […]

Avatar
03 Dicembre 2014
Silvia De Simone
commenta

Netnography – le community online, risorsa per l’innovazione

Senza alcun dubbio la rete ha cambiato il modo in cui i consumatori comunicano. Un numero sempre più elevato di utenti si incontra online per discutere attivamente su forum, blog e vari tipi di piattaforme dedicate a contenuti generati dagli utenti – user generated content. Scambiano opinioni sulle merci e i loro usi e trovano […]

Avatar
13 Ottobre 2014
Alessandro Caliandro
commenta

Netnografia – Come Campbell e altri Brand la stanno usando per il Marketing

Post tratto da “Netnography: The Marketer’s Secret Ingredient – Robert V. Kozinets” Per milioni di persone, la vista o il profumo delle conserve Campbell’s scatenano una nostalgica associazione con comfort, agio e famiglia. Ma quando questa azienda vecchia 140 anni di Camden, in New Jersey, ha iniziato a pianificare di rivedere design della pagina creata […]

Avatar
08 Settembre 2014
Umberto Pellegrini
commenta

Netnografia ed Etnografia Digitale: che differenza c’è?

Etnografia Digitale, differenze teoriche, metodologiche e tecniche tra etnografia digitale e netnografia.

Etnografia digitale di #boicottabarilla: il boicottaggio all’epoca di Twitter

La frase “Sono per la famiglia tradizionale, non realizzerò mai uno spot con i gay” pronunciata da Guido Barilla (presidente dell’omonima multinazionale) alla Zanzara il 26 settembre, ha scatenato numerose polemiche (sia sul web italiano che su quello internazionale – come mostra bene l’infografica che qui linkiamo). Tra le varie polemiche digitali spicca l’hashtag #boicottabarilla […]

Avatar
07 Ottobre 2013
Alessandro Caliandro
commenta

Michael Wesch: Smile Because it Happened

  In questo post vi invitiamo alla visione di una straordinaria video-etnografia prodotta da Michael Wesch e dai suoi studenti. Michael Wesch è uno dei più prominenti antropologi americani, ma soprattutto è l’iniziatore dell’etnografia digitale – stile di ricerca a noi particolarmente caro. Michael Wesch intende l’etnografia digitale come uno stile etnografico volto a comprendere la […]

Come creare valore all’interno delle brand community

Abstract Oggi recensiamo un bellissimo articolo sociologico che coniuga abilmente etnografia e marketing: How Brand Community Practices Create Value (2009) di Hope Schau, Albert Muniz e Eric Arnould. Lo scopo dell’articolo è quello di rivelare i processi che permettono di creare valore per il brand facendo un uso appropriato dei brand community.  Gli autori  Le […]

Avatar
12 Novembre 2012
Alessandro Caliandro
5 commenti

Trovare gli influencer più influenti dei social media

E’ da tanto che i marketer cercano gli influencer nei social network, persone che con i loro tweet e post favorevoli riescono a far crescere le vendite dei prodotti. Lo strumento con più successo disponibile è Klout, che, lanciato in 2008 con investimenti da Kleiner Perkins Caufield & Byers ed altre imprese di venture capital, […]

Avatar
05 Novembre 2012
Alessandro Caliandro
8 commenti

La netnografia come metodo per l’identificazione dei lead user (parte 3)

Questo brevissimo post è per invogliarvi a scaricare il nostro articolo su ‘Netnografia e Lead User‘. Esso non è altro che il match dei due precedenti post dai noi pubblicati su questo argomento. Nella prima parte dell’articolo viene discussa, a livello teorico, l’opportunità di utilizzare la netnografia come metodo per identificare in maniera puntuale gli […]

Netnografia e Lead User: Identificazione dei Lead User nel forum Canonclubitalia.com (Parte 2)

Introduzione Una precedente ricerca etnografica, condotta da Andreas Fernandez (Etnografia di una comunità di marca online), mirava a comprendere le caratteristiche di una comunità di marca ed in che cosa essa si differenziasse da una comunità intesa in senso classico. Caratteristiche di fondo di queste comunità sono il comune interesse dei suoi membri per una […]

Avatar
15 Ottobre 2012
Alessandro Caliandro
commenta